- MMFG
7 for 70! T-shirt Anniversary Collection
7 artisti e 7 t-shirt in edizione speciale, per celebrare i 70 anni di moda Max Mara

7: numero che in tante antiche culture indica completezza, scoperta e conoscenza e che viene associato all'archetipo del Saggio: rappresenta intuizione, meditazione e precisione.
7 artisti, 7 T-shirt in edizione speciale, per celebrare i 70 anni di moda di Max Mara, riconosciuta in tutto il mondo come precursore del moderno prêt-à-porter.
Una storia raccontata da queste T-shirt in un percorso per immagini (tutte da indossare).
Come per i celebri scatti fotografici di William Wegman: cani weimaraner che indossano il cappotto cammello 101801 di Max Mara, le magliette a stampe inchiostrate a firma del noto illustratore François Berthoud, i bozzetti commissionati alla leggendaria matita di Brunetta. E ancora le irresistibili grafiche a tema marinaro di Brian Grimwood già protagoniste della scenografia della sfilata Max Mara PE16, o i poetici scatti dedicati al balletto classico, realizzati da Valery Katsuba in occasione della mostra "COATS!" del 2011 a Mosca e che hanno come soggetto le étoiles del Bolshoi. Arrivando al Teddy coat fotografato da Brigitte Niedermair che si è ispirata ai quadri del Rinascimento italiano. Per finire con le grafiche ispirate dal lavoro di Erberto Carboni e presentate sull’ultima passerella milanese. In un continuo dialogo tra passato, presente e futuro.
In pregiato e fresco jersey di puro cotone, caratterizzate dalla lavorazione a pannelli appliqué, studiata appositamente per valorizzare i differenti artwork.
Ma perché delle T-shirt, per celebrare un momento così importante?
Perché la T-shirt non è solo una semplice maglietta girocollo a maniche corte dal taglio dritto, ma un "abito-manifesto", inossidabile al fluire delle mode e vera e propria "tela bianca" che si presta ad infinite possibilità di comunicazione, immediata e veloce come richiede la nostra epoca. Quasi una versione vestimentiaria di Twitter (ancora prima di twitter).
"La T-shirt è un modo molto semplice di dire al mondo chi e cosa sei veramente", ha detto Dennis Nothdruft, responsabile del The Fashion and Textile Museum di Londra e curatore dell'importante mostra "T-SHIRT, CULT, CULTURE - SUBVERSION" dedicata a questo capo di abbigliamento. Forse il piu