top of page

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 del Regolamento (EU) 2016/679 (GDPR)

La informiamo che il trattamento dei dati personali da Lei forniti mediante l’accesso alla presente Piattaforma e/o all’App sia tramite Corporate Login e/o tramite Gmail aziendale sia attraverso la creazione di username e password, sarà effettuato dalla società del Gruppo Max Mara, o sua affiliata, con cui Lei intrattiene un rapporto di lavoro, e i cui dati identificativi sono a Lei già noti (di seguito anche la “Società” e/o il “Titolare”). La Società agisce quale titolare del trattamento. Il trattamento sarà gestito per il tramite di Max Mara Fashion Group S.r.l. con sede legale in Via Pietro Giannone 10, 10121 Torino, quale responsabile del trattamento della Società, ove applicabile, ai sensi dell’art.28 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Reg. UE 2016/679 (di seguito “GDPR”).

I dati personali da Lei forniti potranno essere utilizzati dalla Società, da Max Mara Fashion Group S.r.l., dalle società del Gruppo Max Mara e dalle proprie affiliate e/o partner che offrono servizi a supporto di tale trattamento, anche tramite persone autorizzate, per consentire l'accesso alla piattaforma E-learning (di seguito “Piattaforma”) e all’App Edu-Hub (di seguito “App”) per la fruizione di contenuti dedicati alla formazione del personale.

Attraverso l’accesso alla Piattaforma e all’App saranno acquisiti l’indirizzo e-mail e/o il codice fiscale forniti dall’utente, ed inoltre saranno acquisti anche i dati sulle attività formative fruite e i dati di monitoraggio, necessari per verificare il completamento dei corsi.

Per alcuni contenuti disponibili sulla Piattaforma e sull’App sarà possibile da parte dell’utente anche l’invio facoltativo esplicito e volontario di ulteriori dati personali (ad esempio l’immagine) che saranno trattati solo per l’espletamento di specifiche attività di formazione e trattati in maniera conforme a quanto indicato nella presente informativa.

Finalità e modalità del trattamento

​​

La raccolta e il trattamento dei dati all’interno della Piattaforma e dell’App sono finalizzati unicamente all’erogazione dei corsi di formazione nelle diverse modalità in cui sono presentati (ad esempio webinar e/o social learning) per il monitoraggio delle attività formative fruite per verificare il completamento dei corsi, per la verifica nel tempo del corretto apprendimento dei contenuti della formazione anche tramite forme di interazione diretta con l’utente (ad esempio, tramite gamification o simulazione di scenari oggetto della formazione), l’adempimento di obblighi di legge in relazione alla formazione del personale obbligatoria, ove applicabile, vigenti in capo alla Società, nonché per l’elaborazione di statistiche in forma anonima e aggregata e analisi funzionali alla verifica della sostenibilità ed efficacia dei progetti formativi; il trattamento è comunque minimo e limitato alle sole finalità operative.

Resta inteso che la Sua partecipazione alle attività di gamification che le saranno sottoposte, anche in forma di simulazione, secondo i regolamenti che Le saranno di volta in volta resi disponibili, è facoltativa e l’adesione o meno alle stesse non determina alcun elemento di valutazione della sua prestazione lavorativa, essendo esclusivamente mirato a verificare l’efficacia delle attività di sensibilizzazione e formazione erogate.

La raccolta dei Suoi dati personali ed il trattamento, riguardano i dati personali anagrafici e di contatto (nome, cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale), la società di appartenenza, eventuali punteggi ottenuti nelle attività di simulazione e gamification e, per le attività di social learning anche le immagini, saranno trattati limitatamente alle operazioni indispensabili per consentirLe di usufruire dei contenuti dedicati alla formazione del personale e, ove abbia attivato le notifiche push utilizzando l’App, per l’invio delle comunicazioni relative alla pubblicazione sulla Piattaforma di nuovi contenuti formativi ed infine, per l’adempimento da parte della Società di obblighi specifici previsti dalla normativa comunitaria, leggi e/o regolamenti.

Tutti i Suoi dati saranno trattati in Europa, saranno inseriti in appositi archivi informatici e/o cartacei, o in ogni altro tipo di supporto adeguato, e tenuti sotto costante controllo con procedure operative e misure di sicurezza adeguate, ai sensi di quanto stabilito dall’art. 32 del Regolamento UE 2016/679, a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati personali, da usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati e al fine di prevenire la perdita dei dati stessi.

Base giuridica e liceità del trattamento

 

Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui sopra è necessario per consentire la partecipazione ai contenuti dedicati alla formazione del personale disponibili tramite la Piattaforma.

Le basi giuridiche per il trattamento dei dati personali da Lei forniti al Titolare sono l’esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte (articolo 6.1.b Regolamento 679/2016/UE) e l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (articolo 6.1.c Regolamento 679/2016/UE).

I Suoi dati personali saranno conservati presso la Società per tutta la durata del Suo rapporto lavorativo e alla sua cessazione per il tempo previsto dagli obblighi di legge stabiliti in materia nei casi in cui la formazione è funzionale all’assolvimento degli obblighi di legge. Con riguardo ai contenuti e progetti di formazione istituiti dalla Società e dal Gruppo Max Mara per esigenze interne i dati saranno conservati per il periodo di fruizione dei contenuti dedicati e per un breve periodo successivo (fino ad un massimo di 12 mesi successivi alla data di cessazione del Suo rapporto lavorativo) funzionale alle elaborazioni statistiche e analisi sopra indicate e alla loro successiva anonimizzazione o cancellazione. 

Ambito di comunicazione e trattamento

​

I Suoi dati non saranno oggetto di diffusione, saranno raccolti in archivi cartacei e digitali solo nella misura necessaria (secondo il principio di necessità sancito dall'art. 5, comma 1, lettera c del GDPR) e trattati con modalità adeguate alle finalità dichiarate; inoltre potranno essere trattati da dipendenti o collaboratori della Società incaricati del trattamento ed eventualmente da società terze – accuratamente selezionate e nominate Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR, - tra cui anche le funzioni HR aziendali di gruppo, le società del Gruppo Max Mara a cui appartiene la Società per servizi di supporto tecnico-informatico nella gestione della Piattaforma e dell’App- i quali abbiano la necessità di accedere ai dati per svolgere precisi servizi necessari o funzionali allo svolgimento delle attività di formazione (ad es. Docebo SpA).

In caso di eventuale trasferimento dei dati in paesi terzi con una legislazione diversa da quella europea, saranno adottate misure per garantire che ciò avvenga nel rispetto della normativa europea, inclusa l’adozione di Clausole Contrattuali Tipo, se del caso.

Inoltre, nella misura consentita dalla legge, la Società potrà comunicare i dati personali a terzi in caso di segnalazioni relative all’utilizzo della Piattaforma e/o dell’App, laddove ritenuto necessario per indagare, prevenire o adottare misure riguardanti attività illecite, frodi sospette o nel caso in cui la Società, a sua esclusiva discrezione, ritenga che l’utilizzo della Piattaforma e/o dell’App da parte dell’utente sia incompatibile con le condizioni d’uso della Piattaforma stessa o dell’App.

Politica in materia di Cookie e processi analoghi

​

Per ulteriori informazioni generali sull’utilizzo di cookie sulla presente Piattaforma e sulla loro abilitazione e disabilitazione, consultare la sezione Cookie Policy.

La Piattaforma e l’App utilizzano principalmente cookie tecnici strettamente necessari per il funzionamento della stessa, nonché cookie ad essi assimilati, ai sensi delle Linee guida del Garante per la protezione dei dati personali sui cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021, finalizzati a misurare il traffico e analizzare il comportamento degli utenti per migliorare l’utilizzo della Piattaforma stessa e/o dell’App, previa attivazione dei necessari meccanismi di mascheramento e senza l’utilizzo di identificatori diretti ed univoci come previsto dalle suddette Linee guida.

Diritti dell’interessato

 

Le saranno riconosciuti i diritti di cui al Capo III del Regolamento (UE) 2016/679 e, in particolare, in qualunque momento Lei avrà diritto di accedere ai Suoi dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi scrivendo al Titolare del Trattamento che può essere contattato ai seguenti indirizzi: Via Pietro Giannone 10, Torino (Italia); email: ref_privacy@mmfg.it.

Avrà inoltre, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.

La informiamo infine che la Società Max Mara Fashion Group s.r.l. ha nominato il proprio Responsabile della Protezione Dati che può essere contattato ai seguenti indirizzi: Via Pietro Giannone 10, Torino (Italia); email: dpo@mmfg.it

​

Ultimo aggiornamento: giugno 2025

bottom of page